Notizie

Premio Internazionale Tecnovisionarie 2020 - “Interpretare l’economia circolare attraverso l’innovazione”

Premio Internazionale Tecnovisionarie 2020 - “Interpretare l’economia circolare attraverso l’innovazione”

XIV edizione - 19 ottobre 2020

 

Promosso da Women&Tech - Associazione Donne e Tecnologie, il Premio Internazionale Tecnovisionarie viene attribuito ogni anno a donne che, nella loro attività professionale, hanno testimoniato di possedere visione, privilegiando l’impatto sociale, la trasparenza nei…

Leggi tutto

Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile del Friuli-Venezia Giulia

193 paesi hanno sottoscritto l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, impegnandosi a raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

L’Agenda 2030 è un programma d’azione pensato per assicurare uno sviluppo del pianeta rispettoso delle persone e dell’ambiente, incentrato sulla pace e sulla collaborazione. Le parole chiave sono: persone, pianeta,…

Leggi tutto

Le Arti Tessili - Corsi & workshop maggio-giugno-luglio 2020

Ciao a tutti ! Con gioia vi comunichiamo la ripartenza dei corsi nella nostra sede di Maniago ! [1]

 

“Sartoria DIY” con Sasha Werner di SECONDO PIANO - Workshop intensivi per adulti

Sabato 30 Maggio: Da zero assoluto + mascherina in cotone. Introduzione teorica e pratica per orientarti nel fantastico…

Leggi tutto

9° Meeting di Progetto

Il giorno 09/12/2019 si è svolto il 9° meeting del progetto No Waste nella splendida cornice della Alpi Giulie presso “La Baita Dei Sapori” di Malborghetto-Valbruna (UD). Durante l’incontro sono stati affrontati diversi argomenti inerenti alle tematiche progettuali. In particolare, si è discusso su come renderlo più accattivante e maggiormente…

Leggi tutto

Prosegue l'impegno del Progetto No Waste nella formazione delle nuove generazioni

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, sono riprese le attività del progetto No Waste nelle scuole presenti nell’area di progetto per disseminare tra le nuove generazioni i concetti di sostenibilità e di rifiuto zero, anche rivalorizzando risorse locali quali canapa, lino e ortica. Il cinque Dicembre docenti del Dipartimento di…

Leggi tutto

Nasce la Commissione Tecnica per l’Economia Circolare - UNI/CT 057

Lo scorso 11 aprile è finalmente nata la nuova Commissione Tecnica per l’Economia Circolare, denominata UNI/CT 057.

“Cercare di prelevare meno risorse possibili dal nostro pianeta producendo meno rifiuti e riciclando tutto ciò che si può riciclare”. Questo è il concetto di economia circolare, un tema che è sempre di…

Leggi tutto

Quanto consumano i Social Network? Un’analisi dei costi energetici legati al loro utilizzo

I social network, dopo aver ottenuto nell’ultimo decennio un grande successo ed un’evoluzione interessante, rappresentano tuttora un fenomeno in continua crescita. Uno dei concetti rilevati nella loro filosofia è quello dell’essenzialità, quindi anche della rapidità: il modo in cui grazie ai social…

Leggi tutto

L’ educazione alla sostenibilità passa per le Scuole di Trieste e Sankt Veit an der Glan (Austria) grazie al progetto No Waste

Collaborazione transnazionale nell’educazione alla sostenibilità e alla necessità di ridurre la produzione dei rifiuti: è questo uno dei principali obiettivi promosso dal progetto NOWASTE (Rifiuto zero). Educazione che passa principalmente dalle scuole primarie e secondarie e che vede gli studenti protagonisti nello sviluppo di quella che viene definita “No Waste…

Leggi tutto

Il progetto No Waste presente al workshop "Fibre Naturali: Usanze Ancestrali e Metodologie Innovative"

Domani 25/05/2019, presso la sala conferenze del Museo Etnografico del Friuli di Udine, il partner UNITS presenterà il progetto No Waste al seminario di formazione "Fibre Naturali: Usanze Ancestrali e Metodologie Innovative" organizzato dall'associazione "Le Arti Tessili".

Il workshop è caratterizzato sia da incontri teorici che da attività pratiche…

Leggi tutto

Workshop NOWASTE - Rifugio Cercenà - 15 maggio 2019

Mercoledì 15 maggio si terrà a Il Rifugio Cercenà - Il frutto del Cadore, nel Comune di Domegge di Cadore, un Workshop focalizzato sulla promozione di un percorso turistico tematico, basato sullo sfruttamento della biodiversità, delle risorse ambientali e culturali e sul concetto che…

Leggi tutto

6° Meeting di Progetto

Il 15/03/2019 i partner del progetto No Waste erano presenti con uno stand alla "Messe Spittal - Fiera sull'abitare, costruire, energia e benessere” di Spittal an der Drau, dov'è anche stata effettuato un workshop di progetto.

Si è quindi discusso sull'andamento del progetto e sul coinvolgimento di nuove realtà soprattutto…

Leggi tutto

Al via le attività transnazionali del progetto NOWASTE - Le scuole del Friuli Venezia Giulia ospiti degli istituti scolastici della Carinzia

Uno dei principali risultati attesi dal progetto Interreg Italia-Austria NOWASTE è quello di collaborare in modo transnazionale alla creazione di una visione condivisa di sviluppo sostenibile e di economia circolare attraverso la NoWaste Road. Obiettivo che si sta realizzando grazie alle attività come quelle promosse, lo scorso 22 Febbraio, dai…

Leggi tutto

Il Progetto No Waste torna nelle scuole del Friuli Venezia Giulia

Sono riprese le attività del progetto No Waste nelle scuole. Il progetto ritiene sia fondamentale disseminare i concetti di sostenibilità e di rifiuti zero, anche rivalorizzando risorse locali quali canapa, lino e ortica tra le nuove generazioni.

Il 12 Febbraio docenti del Dipartimento di Scienze della Vita hanno incontrato 5…

Leggi tutto

5° Meeting di Progetto

Il giorno 11/12/2018 si è tenuto il 5° meeting di progetto presso la sede del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università d Trieste.

Questo ha avuto come obiettivo principale l'implementazione e definizione delle strategie di comunicazione, in particolare sulla struttura da fornire al sito web e sulla stesura del booklet.…

Leggi tutto

La No Waste Road si arrichisce del contributo dei Musei Etnografici

Un passo importante verso l’implementazione della No Waste Road, obiettivo principale del progetto Interreg Italia Austria “No Waste”, quello promosso dall’Università di Trieste che, lo scorso Ottobre, ha riunito i principali musei etnografici del Friuli Venezia Giulia a Udine, ospiti del Museo Friulano di Storia…

Leggi tutto

Divulgazione e Formazione: il progetto NO WASTE nelle scuole del Friuli Venezia Giulia

Dopo una fase di progettazione di diversi mesi che ha coinvolto gli insegnanti e i referenti del progetto, a ottobre sono iniziate le attività didattiche del progetto Interreg Italia-Austria "NO WASTE" nelle scuole primarie e secondarie del Friuli Venezia Giulia.

Il programma prevede, in ciascun istituto scolastico, un ciclo di tre conferenze, accompagnate da una…

Leggi tutto

4° Meeting di Progetto

Il 20/07/2018 nella sede di Certottica a Longarone si è tenuto il 4° meeting del Progetto No Waste.

Nel particolare, i partner hanno discusso relativamente alla realizzazione e alla stampa del roll-up e di eventuali opuscoli (sempre ponendo attenzione sull'uso di materiale ricicalabile quale carta riciclata, fibra di lino, ecc.)…

Leggi tutto

3° Meeting di Progetto

Il 16/05/2018 presso la sede di WoodK+ a St. Veit an der Glan si è svolto il terzo meeting del progetto No Waste.

Una riunione molto positiva dove ci siamo confrontati sui diversi canali di comunicazione da utilizzare (es. sito web e booklet) e come disseminare al meglio il messaggio…

Leggi tutto

2° Meeting di Progetto

Il 03/04/2018 presso la sede del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste si è tenuto il 2° meeting del progetto No Waste.

Nel corso dell'incontro, si è discusso delle strategie di comunicazione da adottare per disseminare e sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo le tematiche progettuali.

Nello specifico, si è…

Leggi tutto

Kick off meeting del progetto No Waste

Turismo, ecosostenibilità, "rifiuti zero", valorizzazione delle produzioni locali e delle piccole realtà economiche: questo e molto altro è e sarà il progetto No Waste!

Il giorno 10/01/2018 si è svolto presso la sede del Lead Partner Certottica di Longarone (BL) il kick off meeting del progetto No Waste, progetto co-finanziato…

Leggi tutto