Il giorno 11/12/2018 si è tenuto il 5° meeting di progetto presso la sede del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università d Trieste.
Questo ha avuto come obiettivo principale l'implementazione e definizione delle strategie di comunicazione, in particolare sulla struttura da fornire al sito web e sulla stesura del booklet. È stato quindi concordato di aggregare i potenziali stakeholders in undici categorie (es. Infopoint, Musei, Rifugi,ecc.) da cui poi partire per tracciare la "No Waste Road".
Sono state poi illustrate sia dal partner 1 (WoodK+) che dal partner 2 (UNITS) le attività svolte rispettivamente nelle scuole della Carinzia e del Friuli Venezia Giulia; entrambi i partner sono molto felici dell'entisiamo mostrato dai ragazzi per le attività progettuali.
Nel primo pomeriggio, si sono aggiunte alla riunione i docenti del Liceo Scientifico "G. Galilei" e della Scuola primaria "G. Rodari" di Trieste per definire i dettagli della loro visita a St. Veit an der Glan che probabilmente si terrà nel mese di Febbraio 2019. In questa occasione, gli studenti italiani assieme agli studenti della Mittelschule e del Bunsesgymnasium, sperimenteranno in modo tangibile le proprietà e l’utilizzo di materie prime naturali per ottenere diversi prodotti.
Il prossimo appuntamento sarà il 15 marzo 2019, dove saremo presenti con uno stand alla "Messe Spittal - Fiera sull'abitare, costruire, energia e benessere” di Spittal an der Drau.