Nasce la Commissione Tecnica per l’Economia Circolare - UNI/CT 057

Nasce la Commissione Tecnica per l’Economia Circolare - UNI/CT 057

Lo scorso 11 aprile è finalmente nata la nuova Commissione Tecnica per l’Economia Circolare, denominata UNI/CT 057.

“Cercare di prelevare meno risorse possibili dal nostro pianeta producendo meno rifiuti e riciclando tutto ciò che si può riciclare”. Questo è il concetto di economia circolare, un tema che è sempre di più al centro del dibattito economico ed ambientale dei nostri giorni.

Per questo motivo, anche il sistema di normazione UNI vuole partecipare a questo importante processo.

Lo scorso 9 agosto, con Delibera CCT 73/2019 C, è stato eletto ufficialmente per il periodo 2019/2022 il nuovo presidente della Commissione Tecnica UNI/CT 057 Economia circolare, ovvero Laura Cutaia.

Laureata in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso l’Università degli studi di Roma e dottore di ricerca in Ingegneria dei materiali, delle materie prime e metallurgia, dal 2015 ricopre la posizione di Responsabile del Laboratorio Valorizzazione delle Risorse nei Sistemi Produttivi e Territoriali presso ENEA, agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Cutaia si occupa da anni di efficienza nell'uso delle risorse, attraverso lo sviluppo, la qualificazione e la diffusione di metodologie e di servizi tecnici avanzati nel campo delle attività industriali e di servizi e sul territorio (fonte: uni.com).

A livello internazionale, invece, è stato costituito il Comitato Tecnico ISO/TC 323 “Circular economy”, la cui segreteria è gestita dall’ente normatore francese (AFNOR).

Prossimo appuntamento per la UNI/CT 057 è fissato l’8 ottobre presso la sede dell’UNI a Milano.

 

Riferimenti:

Per accedere alla pagina web della UNI/CT 057 cliccare sul seguente link:

http://www.uni.com/index.php?option=com_uniot&view=uniot&id=UNI/CT 057&Itemid=2447⟪=it